Misumena vatia

Nome

Misumena vatia

Descrizione

Misumena vatia, detto anche ragno granchio per il suo aspetto che ricorda appunto questo crostaceo, è un piccolo ragno cacciatore, che non costruisce una ragnatela, ma si apposta sui fiori in attesa della preda. La femmina è facilmente riconoscibile per il colore bianco o giallino e le eventuali strie rosse sull’addome, che le permettono di mimetizzarsi su fiori dello stesso colore. Quando la preda si avvicina (anche una di grandi dimensioni rispetto al ragno, come un’ape o una vespa), il ragno granchio la cattura e le inietta il veleno, senza avvolgerla in una tela.

Per le persone è totalmente innocuo.

Osservazioni  iNaturalist nel Parco Pineta

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat

Vive tra la vegetazione ed è comune nei giardini.

Alimentazione

Insetti, che cattura appostandosi su un fiore.

Curiosità

Il colore del ragno può variare, adattandosi al fiore su cui è appostato.

Autore

Paola Casale