
Nome
Sus scrofa

Descrizione
Il cinghiale è un mammifero ungulato dall’aspetto robusto e simile ad un maiale.
Le zampe sono corte e il piede è dotato di 4 zoccoli, che lasciano un’impronta caratteristica quando il terreno è soffice o innevato.
La testa è grande, triangolare e termina in un muso cartilagineo, utilizzato per cercare cibo e scavare. I canini nel maschio sono molto lunghi e affilati e fuoriescono dalla bocca.
Il corpo è coperto di setole rigide, che sulla fronte e sulle spalle formano una specie di criniera che può essere sollevata per prendere un aspetto più minaccioso. La colorazione varia a seconda dell’età e della stagione (inverno o estate).
Osservazioni iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Habitat
Preferisce i boschi, soprattutto di querce, ma si adatta quasi a qualsiasi habitat.

Alimentazione
Sono onnivori e opportunisti: si nutrono, di radici, tuberi, frutta, cereali, funghi, ghiande e invertebrati.

Riproduzione
Solitamente si riproducono in primavera, ma in condizioni favorevoli possono fare una seconda cucciolata anche a novembre-dicembre. Le femmine mature possono partorire fino ad 8 cuccioli.