Cinciarella

Nome

Cyanistes caeruleus

Descrizione

La cinciarella è uno degli uccellini più graziosi dell’avifauna italiana: blu cobalto sulla nuca, sulle ali e sulla coda,  è invece gialla sul ventre. Ha una caratteristica “mascherina” sugli occhi.

Leggermente più piccola di un passero, è molto vivace, sempre in movimento. La cinciarella è comune in tutto il parco e nei PLIS e non è difficile vederla, soprattutto in  inverno, quando si avvicina alle case

Osservazioni  iNaturalist nel Parco Pineta

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS Valle del Lanza

Osservazioni  iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat

Boschi di latifoglie o misti, zone alberate, giardini

Alimentazione

E' prevalentemente insettivora, ma in inverno si ciba anche di semi e bacche e si avvicina facilmente alle mangiatoie.

Riproduzione

Nidifica nelle cavità degli alberi e occupa anche nidi artificiali.

Autore

Paola Casale