Cavolaia

Nome

Pieris brassicae (cavolaia maggiore), Pieris rapae (cavolaia minore) Pieris napi (pieride del navone)

Descrizione

Le cavolaie sono farfalle molto comuni e di dimensioni medie o medio-grandi (tra i 5 e i 7 cm circa, a seconda della specie e del sesso). Il colore è prevalentemente bianco con macchie scure o nere.

Il loro nome è dovuto alla predilezione dei cavoli come pianta ospite dei bruchi, i quali possono fare notevoli danni negli orti e nelle colture.

Nelle nostre zone vi sono diverse specie di cavolaie, non facili da distinguere da una persona non esperta: cavolaia maggiore, cavolaia minore, pieride del navone e cavolaia di Mann.

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona

Foto di P. Casale

Habitat

Orti, prati, giardini, aree fiorite.

Alimentazione

I bruchi delle cavolaie prediligono come pianta ospite i cavoli o comunque piante della famiglia delle brassicacee. Gli adulti succhiano il nettare dai fiori e partecipano all'impollinazione.

Autore

Paola Casale