Capriolo

Nome

Capreolus capreolus

Descrizione

Il capriolo è un mammifero cervide di piccole dimensioni, alto alla spalla tra i 55 e i 77 cm. Il colore è marrone-marrone rossiccio, con la colorazione del muso che può tendere al grigio.

capriolo
capriolo maschio

Il maschio è dotato di piccoli palchi con 3 punte, la femmina ne è priva.

capriolo
Femmina. Foto di P. Casale

I palchi del maschio cadono in autunno e ricrescono alla fine dell’inverno. In questo caso la femmina si riconosce dallo specchio anale (sul posteriore dell’animale) chiaro su cui spicca un ciuffo di peli della coda, ciuffo che è assente nel maschio.

Capriolo
Specchio anale della femmina

Nel bosco si può trovare la traccia del giaciglio utilizzato da un capriolo, una piccola zona pulita dalle foglie secche.

Capriolo

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

 

 

Habitat

Boschi aperti, zone coltivate a margine di boschetti.

Alimentazione

Si nutre di erbe, corteccia, foglie, germogli di alberi.

Riproduzione

Il periodo degli amori va da metà luglio a fine agosto e le femmine partoriscono uno o due piccoli nella tarda primavera dell'anno successivo.

Autore

Paola Casale