
Nome
Coenagrion puella

Descrizione
L’azzurrina comune è, come dice il suo stesso nome, una libellula di colore azzurro, molto diffusa e facile da avvistare. Appartiene al gruppo delle cosiddette “damigelle” , cioè libellule appartenenti al gruppo degli Zygoptera, caratterizzate dal corpo sottile, molto fine, tanto che ad uno sguardo distratto possono passare inosservate. Maschio e femmina, durante l’accoppiamento volano in “tandem”, hanno colori diversi: la femmina infatti è verdastra-marroncina. Il maschio si riconosce da altre damigelle azzurre per il disegno nero a U sul secondo segmento addominale. Inoltre le fasce nere dell’addome presentano sottili prolungamenti in avanti.
Osservazioni · iNaturalist nel Parco Pineta
Osservazioni · iNaturalist nel PLIS RTO

Habitat
Si trova presso tutte le forme d'acqua ferma o quasi ferma.

Alimentazione
Insetti

Riproduzione
Come in tutte le libellule, la larva si sviluppa in acqua.

Autore
Paola Casale