Araniella

Nome

Genere Araniella, vare specie

Descrizione

I ragni del genere Araniella sono dei piccoli gioielli.

Sono minuti, perlopiù di colore verde, e si mimetizzano perfettamente nella vegetazione.

A. cucurbitina

Uno dei più comuni, Araniella cucurbitina, ha l’addome con colori che ricordano appunto un cocomero. Il maschio è grande circa 3,5-5 mm, la femmina raggiunge i 9 mm.

Si può osservare (guardando con molta attenzione tra le foglie) lungo le siepi e al margine di boschi. Tesse una piccola ragnatela di circa 10 cm di diametro tra i fiori o le foglie di un arbusto, dove cattura gli insetti di cui si nutre.

Le uova sono di questa specie sono chiuse in sacche ovigere rotonde, fissate sotto alle foglie.

Araniella
Nido di Araniella

Osservazioni  iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat

Siepi, margine di boschi, giardini.

Alimentazione

Si nutre di insetti, che cattura con una tela di 10 cm circa di diametro, tessuta tra fiori o foglie.

Riproduzione

Le uova sono deposte in un ooteca rotonda, solitamente attaccata alla parte inferiore di una foglia.

Autore

Paola Casale