
Download GPX

Nome sentiero
Sentiero della magia del bosco

Descrizione
La parola magia evoca atmosfere fiabesche spesso immerse in una ambientazione boschiva, un luogo avvolgente, popolato da abitanti fantastici e custode di favole e meraviglie.
Il sentiero della magia del bosco ospita le opere di Giancarlo Volontè e, grazie al suggestivo paesaggio, proietta coloro che lo percorrono in un mondo fatato, ricco di sorprese e scoperte a ogni passo, da vivere con spensieratezza e curiosità.
In collaborazione con AstroNatura Cooperativa Sociale.
In collaborazione con AstroNatura Cooperativa Sociale.
Giancarlo Volontè è un abile scultore del legno, amico di lunga data del Parco, nonché eclettica Guardia Ecologica Volontaria che opera per l’Area Protetta. Come ogni artista è in grado di liberare la capacità comunicativa dei materiali, in questo caso il legno, estraendo per gli occhi di tutti quella magia custodita dai maestosi abitanti del bosco.
In prossimità del Centro Didattico Scientifico, a completamento del sentiero della magia del bosco, è possibile percorrere il Sentiero F.A.T.A. breve tracciato ad anello corredato di pannelli didattici ed installazioni sul sistema solare.

Lunghezza
500 m

Difficoltà
Turistico

Tempo di percorrenza
20 min

In treno
Trenord Linea “Milano-Varese-Laveno Mombello” Stazione di Abbiate Guazzone a 1,6 Km con il sentiero 844; Stazione di “Locate Varesino-Carbonate” a 2,6 Km con il sentiero 844C

In bus
FNM Autoservizi linee: C62 “Como-Appiano Gentile-Mozzate” C66 “Appiano Gentile-Lurago M.-Lomazzo”, H204 “Tradate-Saronno”

Parcheggi
Tradate via ai Ronchi

Collegamenti
FATA - 844 - coll 844-543 - NW1