
Nome
Colchicum autumnale

Descrizione
Il colchico d’autunno è una pianta erbacea bulbosa molto velenosa, che ha un ciclo particolare: in autunno spunta il fiore, rosa e simile a un croco, senza che sia presente neanche una foglia. Alcune persone scambiano la pianta per zafferano e ne mangiano gli stami, con esito fatale.
Le foglie, che assomigliano a quelle del mughetto (anch’esso velenoso) o a quelle commestibili dell’aglio orsino, spuntano in primavera.
Il frutto del colchico autunnale si forma nel corso della primavera, senza che si sia visto il fiore, e pare un bocciolo che si ingrossa e sembra doversi aprire da un momento all’altro.

Invece al suo interno sono presenti non petali, ma semi.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Prati falciati, ambienti umidi, schiarite boschive

Foglia
Le foglie sono lanceolate, lunghe fino a 26 cm, con venature parallele.

Fiori
I fiori, simili a crocus, sono rosa e con 6 "petali" (in realtà tepali).

Frutti
I frutti sono capsule verdi, lunghe 4-5 cm, che fanno pensare ad un grosso bocciolo.

Curiosità
I frutti si formano l'anno successivo rispetto alla comparsa dei fiori.

Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Colchicum_autumnale
https://www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=95&t=13364

Si trova...
Nel Plis Valli del Lanza

Autore
Paola Casale