
Nome
Rabelera holostea, Stellaria holostea

Descrizione
Il centocchio garofanina è un’erba che cresce al margine di boschi, nelle radure soleggiate, vicino alle siepi. Appartiene alla famiglia delle Cariofillacee.
Il fiore è bianco con 5 petali divisi per circa metà della loro lunghezza, così che ad uno sguardo distratto i petali sembrano 10.
I fiori sono raccolti in infiorescenze. I peduncoli (i piccoli gambi) sono leggermente pelosi.
Le foglie sono strette, allungate e terminano a punta. Sui margini sono ciliate (si vede solo con un’attenta e ravvicinata osservazione). Sul fusto sono opposte (a 2 a 2, una di fronte all’altra).
Il fusto del centocchio garofanina può raggiungere i 60 cm di lunghezza ed ha sezione quadrangolare.
La pianta può essere confusa con il centocchio gramignola, che però ha foglie e fiori più piccoli e fusti più sottili.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.

Habitat
Margini di boschi, radure, siepi.

Foglia
Foglie strette e allungate, che terminano a punta. Il margine è ciliato.

Fiori
I fiori hanno la corolla di 1,5-3 cm di diametro e sono raccolti in infiorescenze. Hanno 5 petali bianchi bilobati e fioriscono tra marzo e giugno.

Si trova...
Sul sentiero LP, entrando da Limido Comasco

Autore
Paola Casale