Nome
Ficedula hypoleuca
Descrizione
La balia nera è un uccellino, leggermente più piccolo di un passero, appartenente alla famiglia dei Muscicapidi (pigliamosche).
Nelle nostre aree è solo di passo: sverna in Africa e nidifica in Europa, a partire dal Nord della Svizzera. Nei periodi di migrazione, in primavera e in autunno, si può avvistare (e sentire) abbastanza facilmente. In quel momento sono infatti molto numerose, anche se si fermano per un tempo molto breve.
Al di fuori del periodo riproduttivo la colorazione è grigio-marroncina con gola e petto bianchi. Sono molto evidenti le barre bianche sulle ali. Il becco è molto sottile, da uccello insettivoro.
Nel periodo riproduttivo il maschio ha una colorazione bianca e nera.
Nella femmina le parti nere nella colorazione del maschio sono marroncine.
La livrea in migrazione è più sbiadita.
Osservazioni iNaturalist nell’ATE Insubria Olona, con foto e mappe di distribuzione.
Habitat
Boschi di latifoglie, frutteti e parchi urbani
Alimentazione
Insettivora
Riproduzione
Nidifica nella cavità degli alberi
Maggiori informazioni
https://it.wikipedia.org/wiki/Ficedula_hypoleuca
https://www.vogelwarte.ch/it/uccelli-della-svizzera/balia-nera/
Autore
Paola Casale