Riconoscimento tracce animali e loro segni di presenza

5 ottobre 2024

Inizio evento - 10:30

Rescaldina

Aggiungi al calendario

POSTI ESAURITI!

Ci inoltreremo nel contesto del Bosco di Rugareto e del Parco degli Aironi alla ricerca delle tracce animali degli abitanti di questi ecosistemi naturali.

Col termine ‘tracce’ si indicano erroneamente solo le impronte, mentre noi insieme ad Antea scopriremo quanti altri e variegati segni di presenza ci possono essere nascosti nel sottobosco.

Antea vi porterà da osservare tanti reperti: peli, gusci d’uova, aculei di riccio, scheletri e penne per imparare insieme ad allenare lo spirito d’osservazione: una caratteristica imprescindibile per ogni Esploratore che si rispetti!

PROGRAMMA di sabato 5 ottobre
Ritrovo: ORE 10:30 presso Rescaldina. Il punto preciso di ritrovo verrà inviato agli iscritti. Rientro previsto per le ore 15:30 circa.

Difficoltà: T (Turistico). Percorso interamente pianeggiante, nei dintorni del Parco PLIS Medio Olona fino al bosco di Rugareto.

Equipaggiamento obbligatorio: borraccia da 1 litro/thermos, calze e scarponcini da trekking, giacca o mantellina impermeabile, pranzo al sacco.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: GRATUITO;
Età minima di partecipazione 6 anni. Evento organizzato e promosso dall’Ente Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e da PLIS Bosco del Rugareto e PLIS Medio Olona con iscrizione obbligatoria.

La giornata comprende : la visita guidata e l’accompagnamento per tutta la durata della giornata di Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica.

ISCRIZIONI sul sito di Controvento Trekking

Prossimi eventi

apertura centro didattico
19gennaio
Eventi - 19 gennaio 2025
Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!
25gennaio
Eventi - 25 gennaio 2025
Giornata di manutenzione forestale ad Appiano Gentile e Tradate
apertura centro didattico scientifico
26gennaio
Eventi - 26 gennaio 2025
Apertura Centro Didattico Scientifico… con EcoPlanetario!