Attività per famiglie: in cammino con il Folletto del Bosco, alla scoperta della Natura.
un Folletto curioso e dispettoso che accompagnerà grandi e piccini nei suoi boschi. Ci inoltreremo nel contesto della Valle Olona alla ricerca delle tracce animali degli abitanti di questi ecosistemi naturali.
Vi aspettano tanti giochi, divertimento! Il Folletto sta compiendo un viaggio lungo e difficile, una ricerca di tutti gli oggetti della Natura che i personaggi dei cartoni animati hanno usato per le loro imprese. Antea sarà armata della sua inseparabile valigia delle meraviglie che nasconde la rara collezione di oggetti ogni volta differenti, posseduti da alcuni personaggi famosi di fiabe e libri tra alcuni dei più amati: una penna di Edvige, la civetta di Harry Potter, la pietra preziosa di opale che indossa Vaiana di Oceania, la rosa de La Bella e la bestia, una delle frecce di nocciolo di Robin Hood, un frammento di ametista della caverna di Alì Babà, alcuni ciuffi di peli della volpe del Piccolo Principe, strumenti buffi dei Minions, Geppetto e Pinocchio e molto altro!
Antea ci guiderà raccontandoci di come è riuscita ad entrare in possesso di questi rari oggetti magici, e sfrutterà proprio questi oggetti per raccontare ai bambini l’elemento della Natura dal quale sono stati creati. Ecco quindi che i bambini scopriranno che Robin Hood per fare le sue frecce usa gli arbusti più dritti di Nocciolo e penne di Poiana; Geppetto nel suo lavoro sceglie l’albero di ciliegio per i suoi colori e odori; Vaiana ebbe in regalo dalla nonna non una pietra qualsiasi, ma proprio l’Opale australiano; Elsa di Frozen sa trasformare l’acqua in cristalli di ghiaccio solo in inverno; Trilly prende la sua polvere magica dalle ali dei Lepidotteri, le farfalle…
Il cammino sarà intervallato da giochi e attività educative, da aneddoti e leggende di alberi e animali, ma anche di acqua e di terra. Non mancheranno strumenti strani che ci permetteranno di vedere il bosco da un’altra prospettiva e insieme al Folletto tanti giochi, indovinelli, magie e sorprese.
——————————————
👉 PROGRAMMA sabato 12 aprile
Ritrovo: ORE 10:30 presso Monastero di Torba, Via Stazione, 21040 Torba (VA). Fine attività ore 15:30 circa. Pranzo al sacco.
Equipaggiamento obbligatorio: borraccia da 1 litro/thermos, calze e scarponcini da trekking, giacca o mantellina impermeabile.
——————————————
✅ QUOTA DI PARTECIPAZIONE
GRATUITO;
Età minima di partecipazione 5 anni.
Evento organizzato e promosso dall’Ente Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate e da PLIS Bosco del Rugareto e PLIS Medio Olona.
✅ ISCRIZIONI
Compilare il modulo al link:
https://www.controventotrekking.it/escursioni-di-gruppo-controvento-trekking/il-folletto-del-bosco-attivita-per-famiglie/
NB: numero massimo di partecipanti 20. Mettere ‘parteciperò’ all’evento FB non corrisponde a iscrizione.
PER INFORMAZIONI TECNICHE
Antea +39 3480725255
mail antea@controventotrekking.it
🌿 Chi è Antea Franceschin ➡️ Guida Ambientale Escursionistica Abilitata, Antea lega il cammino alla narrazione del territorio, con i suoi aspetti storico-culturali e ambientali, per permettere a chi accompagna di conoscere i luoghi di cammino e le storie delle persone che li vivono.